by Elisa Franzoi
installatioN + ONE week happenings
MACRo museum-ROMe/3-8 September 2019
NOTHING TO SELL
dal CORPO/merce alla LIBERTA' di essere

SARA MAINO
MARTEDI 3
Il linguaggio: educazione libera
h18.30-19.30. Documentario, Generazioni di sogni, durata 52'

GENERAZIONI DI SOGNI
film documentario
Regia
Sara Maino
Fotografia - Montaggio
Sara Maino
Musica
Gioele Carmelo Maiorca "Dye Joel"
Progetto
Sara Maino e Davide Ondertoller
con la collaborazione dell’educatrice Sara Filippi
Contributo finanziario
Provincia Autonoma di Trento, Comunità Alto Garda e Ledro, Comune di Riva del Garda, Cassa Rurale Alto Garda, Associazione Libera Mente - Portobeseno
Anno: 2019
Durata: 52’
Video format: HD 1920 x 1080
Sinossi
“Qual era il tuo sogno da bambina e da bambino? E qual è adesso?”
Il film racconta l’esperienza di quattordici adolescenti della Comunità Alto Garda e Ledro, in Trentino, che nel 2018 sono stati coinvolti in un laboratorio sulle pari opportunità con lo scopo di raccogliere le storie di generazioni diverse sui sogni della propria vita.
Le ragazze e i ragazzi hanno intervistato nove donne e uomini tra i diciotto e i novant’anni: una artista e una ricamatrice, un professore, un operatore sociosanitario, un avvocato e una calciatrice, un ricercatore, una educatrice e un musicista. Testimoni che hanno raccontato sogni personali e aspirazioni, gioie e fatiche, successi e rinunce, toccando, in particolare, il tema delle differenze di genere e il ruolo degli stereotipi nei loro percorsi di autorealizzazione.
Le testimonianze hanno coinvolto i partecipanti stimolando le loro domande di senso, orientate anche ad uno sguardo critico e complesso, grazie al lavoro di una educatrice esperta nel campo dell’educazione di genere, coinvolta nel laboratorio. Le allieve e gli allievi hanno così espresso un punto di vista giovane sulle pari opportunità, scambiando con i protagonisti, racconti di sé, desideri e riflessioni. E ne è scaturito un dialogo a più voci chiamato, con ragione, “generazioni di sogni”.
Biografia
Sara Maino lavora nell’ambito performativo, teatrale e video. Si dedica alla regia di opere audiovisive, alla messinscena di spettacoli, alla lettura scenica e alla scrittura. E’ specializzata nell’ideazione e nella conduzione di laboratori didattici nei percorsi di ecologia sonora, teatro, video, storytelling. Tra gli ultimi documentari realizzati: “Generazioni di sogni” (2019), prodotto dalla Provincia Autonoma di Trento, “Il re dei soli” (2017) produzione indipendente, “Voci del sacro” (2015) e “Un tir georgiano” per la regia dell’etnomusicologo Renato Morelli.
Tra il 2016 e il 2018 lei ha collaborato con la Scuola Musicale AllegroModerato di Milano, come regista e docente di tecniche video per formare persone con disabilità. Dal 2012 al 2017 ha lavorato per la RAI e l’Università Luiss di Roma come autrice testi, speaker ed esperta multimediale. Ha realizzato programmi video, programmi radiofonici presso la Rai di Trento e lo Studio RAI TV5 di Milano.
TUESDAY 3
The language: free education
h18.30 pm-19.30. Documentary, The generations of dreams, 52 minutes

THE GENERATIONS OF DREAMS
documentary film
Directed by
Sara Maino
Photography and Film editing
Sara Maino
Music
Gioele Carmelo Maiorca "Dye Joel"
Project
Sara Maino and Davide Ondertoller
with the collaboration of the educator Sara Filippi
Financial contribution
Provincia Autonoma di Trento, Comunità Alto Garda e Ledro, Comune di Riva del Garda, Cassa Rurale Alto Garda, Associazione Libera Mente - Portobeseno
Year: 2019
Duration: 52 minutes
Video format: HD 1920 x 1080
Synopsis
"What was your dream as a child? And what is it now?
The film tells the story of fourteen adolescents from the Alto Garda and Ledro Community, in Trentino, (Northern Italy) who, in 2018, were involved in a workshop on equal opportunities with the aim of collecting the stories of different generations about their life's dreams.
The girls and boys interviewed nine women and men aged between eighteen and ninety years: an artist and an embroiderer, a professor, a health and social worker, a lawyer and a soccer player, a researcher, an educator and a musician.
The people told their personal dreams and their aspirations, joys and hardships, successes and sacrifices, touching, in particular, on the theme of gender differences and the role of stereotypes in their self-realization paths. The testimonies involved the participants stimulating their sense questions, also oriented to a critical and complex look, thanks to the work of an expert educator in the field of gender education, involved in this laboratory.
The young people expressed a youthful point of view on equal opportunities, exchanging self-stories, desires and reflections with the protagonists.
The result was a multi-faceted dialogue called, with reason, "the generations of dreams".
Biography
Sara Maino works in the performative, theatrical and video fields. She dedicates herself to directing audiovisual works, staging shows, scenic reading and writing. She is specialized in the conception and management of educational workshops in the fields of sound ecology, theatre, video and storytelling.
Among the latest documentaries made: "The Generations of Dreams" (2019), produced by the Autonomous Province of Trento, "The King of the Suns" (2017), independent production, "Voices of the Sacred" (2015), "A Georgian Truck", directed by ethnomusicologist Renato Morelli.
Between 2016 and 2018 Sara collaborated with the AllegroModerato Music School of Milan, as a director and teacher of video techniques, in order to train disabled people. From 2012 to 2017 she worked for RAI (Radio Televisione Italiana) and the Luiss University of Rome as a text author, speaker and multimedia expert. She has made video programs, radio programs at RAI headquarters in Trento and at Studio RAI TV5 in Milan.